La comunicazione spontanea nell'autismo
L.R. Watson, C. Lord, B. Schaffer e E. Schopler
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Decodifica sintattica della frase
Schede operative in coppia minima per la comprensione verbale
Prezzo: 19 €
Autore: Elena Freccero
Casa editrice: Erickson
Anno di pubblicazione: 2010
ISBN: 978-88-6137-657-1
I bambini iniziano a comprendere il linguaggio molto prima di usarlo, ma raggiungono un livello paragonabile agli adulti solo verso gli 8-10 anni di età. Esistono, però, situazioni in cui lo sviluppo fisiologico del processo è alterato, come nei disturbi specifici di linguaggio, nel ritardo cognitivo, negli esiti di insulti cerebrali, nei bambini affetti da sordità e nei bambini stranieri che appartengono a ceppi linguistici molto diversi dal nostro. Decodifica sintattica della frase si rivolge proprio a questi casi e propone una serie di attività finalizzate alla terapia, a partire dai 5 anni di età, dei deficit di comprensione morfosintattica. Le categorie grammaticali, presentate negli esercizi attraverso la strategia riabilitativa delle frasi in coppia minima, sono: i riflessivi, le dative, le eccettuative, le avversative, le relative, le temporali, le causali, le finali e le condizionali. Completano il lavoro consegne orali che richiedono al bambino esecuzioni attive e una sezione di approfondimento delle varie categorie inserite in diversi contesti linguistici (narrativo, scientifico, epistolare, descrittivo e normativo). Il volume è rivolto a logopedisti e a pedagogisti che si occupano di disturbi della comprensione verbale e a insegnanti che affrontano l’analisi sintattica del periodo.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 20/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links