Eliana Adler Segre
Paola Angelelli, Alessandra Notarnicola, Daniela Costabile, Valeria Marinelli, Anna Judica, Pierluigi Zoccolotti, Claudio Luzzatti
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Devianza e antisocialità
Prezzo: 26 €
Autore: Sergio Dazzi, Fabio Madeddu
Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione: 2009
ISBN: 978-88-6030-225-0
Cattivi si nasce o si diventa? Quali sono gli itinerari psicologici, ambientali, biologici che conducono a comportamenti devianti e antisociali? E' possibile un intervento e su quali basi? A partire da queste domande, gli autori trattano in modo aggiornato e approfondito una delle aree più complesse della psicopatologia e della clinica, iniziando da un utile inquadramento storico e delineando, nella prima parte del volume, i contributi psicoanalitici e quelli relativi al dibattito sulla diagnosi. Seguendo le moderne teorie della psicopatologia evolutiva, che sottolinea il concetto di fattori di rischio e di fattori protettivi all'interno di una cornice riconducibile alla relazione gene-ambiente, la seconda parte prende in esame gli itinerari evolutivi. Attraverso gli studi più importanti in questo ambito, si evidenzia quali strade conducono un bambino "difficile" a diventare antisociale o a modulare invece in modi differenti le proprie difficoltà. I capitoli della terza parte sono dedicati a temi clinici e sociali di particolare rilevanza: la scuola i il bullismo, l'area giuridica, le sostanze d'abuso, le indicazioni al trattamento. E' presentata inoltre una scala - la Gradations of Evil di Michael Stone - in cui diversi comportamenti violenti e omicidi vengono valutati in base a suggestive riflessioni cliniche e psicopatologiche.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 14/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links