Scheda Libro

Esame dell

Esame dell'abnorme esperienza del sé (EASE)

Prezzo: 20 €

Autore: Josef Parnas, Paul Møller, Tilo Kircher, Jørgen Thalbitzer, Lennart Jansson, Peter Handest, Dan Zaha

Casa editrice: Giovanni Fioriti Editore

Anno di pubblicazione: 2008

ISBN: 978-88-95930-09-1

Le acquisizioni scientifiche disponibili sono difficilmente applicabili alla ricerca psichiatrica poiché l’approccio descrittivo al livello fenotipico è fuorviante. Ciò non significa che siamo stati empiricamente pigri. Al contrario, c’è un flusso di dati empirici in molteplici ambiti, che vanno oltre la possibilità di essere sintetizzati e integrati. Tuttavia le risposte alle domande basilari restano tenacemente elusive. L’approccio fenomenologico enfatizza il bisogno di andare oltre il livello superficiale della descrizione comportamentale o delle descrizioni sintomatiche del senso comune. Offrendo un più ricco ed empiricamente fondato approccio teoretico alla comprensione delle esperienze e dei comportamenti abnormi, questo approccio consente una via di fuga dal cul-de-sac operazionalista che la psichiatria ha pericolosamente intrapreso. Lo sviluppo della EASE che dovrebbe essere visto come parte di questa rinascita fenomenologica ha stimolato un ampio interesse. La EASE è primariamente uno strumento descrittivo che riguarda le anomalie esperienziali della coscienza e della coscienza del Sé - inclusi gli aspetti strutturali dell’esperienza.

torna indietro

torna al menu