Psicologia della genitorialità
Angela Maria Di Vita e Piera Brustia (a cura di)
Donata Francescato
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Gentilissimo sig. dottore, questa è la mia vita
Manicomio 1914
Prezzo: 12,39 €
Autore: Adalgisia Conti
Casa editrice: Jaca Book
Anno di pubblicazione: 2000
ISBN: 88-16-40520-1
Storie come quella di Adalgisa Conti, che entrò in manicomio il 17 novembre del 1913 a 26 anni e vi ha trascorso una lunga esistenza di oltre novant’anni mostrano con indiscutibile chiarezza come l’ospedale psichiatrico non è solo un luogo dove non si cura, ma luogo dove una persona viene inesorabilmente schiacciata da un apparato teso a ricondurla a uno stereotipo di malato mentale postulato in partenza, come scrive nella introduzione al volume il Collettivo delle operatrici dei Servizi psichiatrici della provincia di Arezzo. Nella sua cartella clinica, riportata interamente nel libro, ci sono diverse sue lettere che rivelano quale delitto sia stato istituzionalmente e culturalmente consumato sulla mente e sul corpo di questa donna, dotata di qualità non comuni. L'ultima sua lettera, che è ragione e sostanza del presente libro così come del lavoro teatrale Lola che dilati la camicia e che fu indirizzata e consegnata al medico curante, contiene la storia dei suoi ventisette anni, vissuti per lo più ad Anghiari, fino al momento in cui la disperazione la indusse a prepararsi in casa una morte devota e fiorita..
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 22/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links