Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Il delitto d'impeto
Scenari psicopatologici, criminologici e forensi sul crimine efferato da impulso irresistibile
Prezzo: 14 €
Autore: Giuseppina Maria Patrizia Surace
Casa editrice: Rubbettino
Anno di pubblicazione: 2005
ISBN: 88-498-1153-5
La monografia si occupa del delitto d’impeto, crocevia tra i più inquietanti, complessi e controversi della psicopatologia forense e del diritto penale. La frequenza delle cronache sui raptus omicidiari intra ed extra familiari, evidenzia la drammaticità esistenziale che si cela tra gli anfratti psicopatologici dell’impulso irresistibile e la rilevanza sociale e giudiziaria del fenomeno. Affascinante e travagliata la disputa sul delitto d’impeto che ha negli ultimi tre secoli impegnato generazioni lontane e contemporanee di psichiatri e giuristi nell’oneroso compito di decodificare, definire e disciplinare l’enigmatica atrocità di tale condotta. Il testo recupera ed ordina, nella sua prima parte ed in un’ottica storico-criminologica, il dibattito psichiatrico forense della monomania omicida sino ad arrivare alle recenti figure del discontrollo episodico e del disturbo psicotico acuto. La seconda parte, invece, muovendosi nell’alveo speculativo della tematica inerente i rapporti tra imputabilità e colpevolezza nel diritto penale positivo, percorre le vicissitudini del raptus in merito alla capacità di intendere e volere, all’elemento soggettivo del reato dei non imputabili, agli stati emotivi e passionali e, sempre con precipuo e concreto riferimento al contesto dell’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale, si confronta con gli attuali fermenti di riforma del codice Rocco.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 21/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links