Scheda Libro

L

L'agire riabilitativo
manuale della riabilitazione psicosociale

Prezzo: 25 €

Autore: Antonio Scala

Casa editrice: Il Pensiero Scientifico Editore

Anno di pubblicazione: 1998

ISBN: 88-7002-848-8

Come sarà la Psichiatria degli anni duemila? Indubbiamente non potrà non avere una grande carica etica, non soltanto perché avrà risolto il problema della chiusura dei lager(i luoghi del dis-umano) ma perché dovrà finalmente fare i conti con uno dei problemi fondamentali della società di oggi: il problema della diversità. Essa dovrà andare oltre la pratica della tolleranza privilegiando la cultura della solidarietà. Sotto questo aspetto un ruolo non indifferente spetterà alla Riabilitazione psicosociale; ecco la sfida: la riabilitazione del paziente difficile, visto che molto spesso la farmacoterapia e la psicoterapia sono state tradizionalmente rivolte al paziente facile, poiché per quello difficile non c'era più nulla da fare. Una Psicopatologia che voglia darsi un taglio antropologico dovrà rinunziare allo "sguardo da lontano", alla presunta scientificità di uno studio oggettivante, ed essere pronta invece alla relazione con l'Altro, alla intersoggettività. Con la disabilità il paziente si sottrae al mondo; compito della Riabilitazione è il ripristino di una Presenza, di una presenza che non solo ritrovi un senso alla propria esistenza, ma anche un con-senso, ossia un significato fondato sulla relazione e sulla reciprocità. Una guida di grande utilità per tutti quegli operatori della salute mentale che cercano riferimenti culturali che non siano lontani o addirittura in contraddizione rispetto alla loro pratica quotidiana.

torna indietro

torna al menu