Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
L'ambiguità nella clinica nella società nell'arte
Sfide contemporanee per la psicoanalisi
Prezzo: 26 €
Autore: Marco Francesconi, Daniela Scotto di Fasano (a cura di)
Casa editrice: Antigone Edizioni
Anno di pubblicazione: 2012
ISBN: 978-88-95283-92-0
Soprattutto oggi, l’ambiguità sembra porre una sfida al pensiero, e alla psicoanalisi. Si confrontano in proposito noti psicoanalisti e studiosi di altre discipline. "Ambiguità e malafede - sostiene Simona Argentieri - sempre più si configurano come tratti dominanti e invasivi della nostra epoca a livello individuale e collettivo, nelle relazioni
amorose e in quelle sociali, nella politica e nella bioetica, poiché, in quanto eludono la verità interpersonale e intrapsichica, sono al tempo stesso una nevrosi e un piccolo crimine, al confine tra la patologia e l’etica."
Oltre alla Argentieri, esplorano i diversi modi di presentarsi dell’ambiguità Giorgio Bedoni (l’arte di Francisco Goya), Silvana Borutti (ambiguità e creatività nel linguaggio), Anna Rita Calabrò (ambiguità e ambivalenza), Alberto Camandola
(la body art), Maria Antonietta Confalonieri (la politica), Angela Faga (la chirurgia estetica), Anna Ferruta (l’ambiguità nella clinica), Marco Francesconi (la civiltà del disagio), Giuliana Pelli Grandini (la musica), Fausto Petrella (fantasmi e trompe-l’oeil), Stefano Pozzoli (verità e ambiguità), Daniela Scotto di Fasano (il tempo "puntinista")
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 17/03/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links