Scheda Libro

L

L'attività motoria nelle carceri italiane
Prefazione di Don Luigi Ciotti

Prezzo: 18 €

Autore: Ario Federici, Daniela Testa

Casa editrice: Armando Editore

Anno di pubblicazione: 2010

ISBN: 978-88-6081-594-1

Perdita dell’equilibrio, riduzione della capacità respiratoria, indebolimento del sistema cardiovascolare e della struttura ossea. L’ozio e l’inattività legati alla permanenza in carcere producono effetti devastanti sul fisico dei detenuti. Dinanzi a tale situazione si pone la necessità di sviluppare e potenziare l’attività motoria all’interno dei penitenziari, istituzionalizzando la figura dell’educatore fisico come componente stabile del trattamento rieducativi. Questo libro analizza il pianeta carcere e si pone come strumento formativo e informativo per chiunque voglia intraprendere un percorso professionale all’interno dei penitenziari italiani nel campo dell’attività motoria e non solo.

torna indietro

torna al menu