Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
La riabilitazione del bambino con paralisi cerebrale in età scolare
Apprendimento, partecipazione e qualità di vita
Prezzo: 34 €
Autore: GIPCI - Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili (a cura di)
Casa editrice: FrancoAngeli
Anno di pubblicazione: 2012
ISBN: 978-88-204-1002-5
Il tema presentato dal GIPCI (Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili) in questo volume propone a tutti gli operatori della riabilitazione l'approfondimento e la riflessione sulle difficoltà che il bambino con paralisi cerebrale affronta nell'età scolare, dai 6 ai 12 anni: l'apprendimento scolastico, la partecipazione alle attività proprie dell'età e la conquista dell'autonomia compatibile con la disabilità. Questi temi implicano il coinvolgimento sia dei medici e dei terapisti, sia della famiglia e di tutte le figure che ruotano intorno al bambino nel contesto scolastico e sociale: insegnanti, psicologi, pedagogisti ed educatori.
Vengono trattati i problemi di apprendimento e di integrazione nei diversi quadri clinici di Paralisi Cerebrale e in particolare la necessità di rielaborare il progetto riabilitativo all'inizio dell'età scolare, e di concordare con le insegnanti i criteri di intervento. I temi della partecipazione e qualità di vita del bambino e della sua famiglia durante l'età scolare assumono un notevole rilievo alla luce della recente ICF-CY (International Classification of Function - Children and Youth). Altri contributi si riferiscono all'utilizzo della Comunicazione Aumentativa, al ruolo delle emozioni e della relazione nel lavoro riabilitativo e alla prassi secondo la Family Centered Therapy nei Servizi territoriali, per concludersi con la testimonianza di una madre.
Secondo il consueto orientamento del GIPCI, vengono dapprima illustrati i contributi teorici con relazioni tematiche, mentre la seconda parte è dedicata alle implicazioni cliniche, con casi videoregistrati contenuti nell'allegato DVD.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 19/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links