Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Le logiche del confine e del sentiero
Una pedagogia dell'inclusione (per tutti, disabili inclusi)
Prezzo: 15 €
Autore: Andrea Canevaro
Casa editrice: Erickson
Anno di pubblicazione: 2006
ISBN: 978-88-7946-881-7
Non esistono solo confini che distinguono, pregiudizi che limitano, ma anche separazioni che offrono possibilità di incontro, di sentieri. Percorrere i sentieri che collegano con le persone disabili vuol dire cercare segni di pace, all’interno di una situazione di guerra non dichiarata e strisciante nei confronti delle differenze. La logica dei confini ha una sua utilità, ma anche diversi rischi: chiudersi in un’identità forzata e protettiva, considerando gli altri come minaccia. Anche la logica dei sentieri ha una sua utilità, e i suoi rischi: invasione in casa d’altri, senza chiedere permesso, senza portare rispetto per la persona e i suoi diritti. Non dobbiamo cadere nella trappola di credere che sia necessaria la scelta fra le due logiche: occorre invece impegnarsi seriamente e operare una combinazione tra il rispetto dei confini e la ricerca dei sentieri per promuovere una trasformazione nella pratica delle istituzioni, la base di un atteggiamento critico per una società diversa. «Nell’epoca un po’ malandata in cui siamo, abbiamo bisogno di essere richiamati alla necessità di riflettere lavorando; c’è l’esigenza di rispettare i confini e organizzare nella riflessività le dogane metaforiche, possibilmente collocate sui sentieri.»
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 18/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links