Scheda Libro

Le metodologie posturali in funzione educativa e rieducativa - A.M. Buzzi, C. Guidi Fabbri - Armando Editore

Le metodologie posturali in funzione educativa e rieducativa

Prezzo: 15 €

Autore: A.M. Buzzi, C. Guidi Fabbri

Casa editrice: Armando Editore

Anno di pubblicazione: 1996

ISBN: 88-7144-559-7

Il concetto di postura è da sempre nel vocabolario scientifico, che lo definisce in base ad un complesso di fenomeni fisiologici; da qualche decennio, grazie agli studi di Psicomotricità, si è arricchito di valenze educative giustificate dalla conoscenza degli stretti legami esistenti tra psiche, formazioni nervose connesse con la sfera emozionale, sistema piramidale ed extrapiramidale. In tempi relativamente più recenti è entrato a far parte delle metodiche rieducative, in particolare degli squilibri della colonna: paramorfismi e dismorfismi in età evolutiva, rachialgie nell'adulto e nell'anziano. La diffusione del termine "postura", l'adattabilità delle metodologie cosiddette "posturali" ad un'ampia gamma di condizioni operative non sembrano tuttavia andare di pari passo con una grande chiarezza nella definizione delle strategie di applicazione. Gli autori hanno inteso fare il punto della situazione separando il contesto educativo da quello rieducativo, fornendo nello stesso tempo suggerimenti tecnici specifici in maniera da eliminare sia concettosità che incertezze nel perseguire gli obiettivi. Di particolare interesse la seconda parte del testo, poiché offre una panoramica esauriente ed aggiornata degli Autori più illustri e delle Scuole più accreditate sia in ambito nazionale che internazionale. Il pregio dello studio, del tutto inedito da questo punto di vista, consiste nella ricerca puntuale dei presupposti scientifici di ogni metodica, ella considerazione critica, nella individuazione delle analogie nel contesto tecnico al di là della molteplicità dei linguaggi. Una ricca bibliografia completa l'opera.

torna indietro

torna al menu