Intervento logopedico nei DSA - La dislessia
Enrica Mariani, Luigi Marotta e Manuela Pieretti (a cura di)
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Mediazione penale: chi, dove, come e quando
Prezzo: 18,8 €
Autore: Anna Mestitz (a cura di)
Casa editrice: Carocci
Anno di pubblicazione: 2004
ISBN: 88-430-3077-9
La mediazione penale è una nuova strategia giudiziaria, adottata quasi esclusivamente nel sistema della giustizia minorile con finalità rieducative e di diversion. L'incontro tra la vittima e l'autore di reato è finalizzato al superamento del conflitto relazionale e alla riparazione del danno. Secondo una recente Decisione quadro del Consiglio dell'Unione Europea la mediazione penale dovrà essere adottata entro il2006 in tutti gli Stati membri. Il libro offre un panorama esauriente di conoscenze sull'applicazione della mediazione penale: il quadro di riferimento giuridico, le applicazioni in altri paesi europei e i risultati delle prime tre ricerche svolte in Italia nei contesti applicativi: uffici giudiziari minorili e centri per la mediazione penale. Due ricerche sono state condotte dall'Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, mentre la terza è il risultato del monitoraggio effettuato dal Dipartimento Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia. Legislatori, policy makers, studiosi, magistrati, avvocati e operatori del settore possono trarre utili conoscenze applicative sulle strutture e le risorse per la mediazione penale esistenti sul nostro territorio.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 19/07/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links