Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Scena del crimine e profili investigativi. Quale tutela per le vittime?
Prefazione di Augusto Balloni
Prezzo: 17,5 €
Autore: Roberta Bisi (a cura di)
Casa editrice: FrancoAngeli
Anno di pubblicazione: 2006
ISBN: 88-464-7447-3
L’efficacia della comunicazione delle informazioni diviene elemento di primaria importanza allorquando ci si trova dinnanzi a delitti che necessitano, per essere risolti, dell’apporto di varie competenze. La possibilità di analizzare tale complessa realtà è strettamente correlata alla necessità di delineare adeguati profili investigativi nello studio dell’omicidio comprendenti, tra gli altri, l’analisi di documenti scritti, le mappe grafiche, le storie di vita e tutto quanto può contribuire alla ricostruzione del caso. La consapevolezza che tale finalità può essere raggiunta soltanto se, nella ricostruzione del caso, vengono attentamente esaminate le vittime e i processi di vittimizzazione pone in evidenza l’esigenza di una ricostruzione dei profili vittimologici, analizzati alla luce del mutamento avvenuto, negli anni più recenti, nel sistema della tutela risarcitoria della persona. Partendo dallo studio di queste tematiche, l’attenzione è poi rivolta alla categoria del danno esistenziale o danno da lesione dei diritti fondamentali della persona, al problema della prova, a quello della quantificazione del danno e al ruolo che questa nuova categoria può svolgere nell’ambito dei fatti illeciti. Il volume costituisce una preziosa risorsa per tutti coloro che, a vario titolo, devono affrontare le problematiche relative alle indagini sul luogo del reato e quelle derivanti dai processi di vittimizzazione.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 21/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links