Separazione e genitorialità
Esperienze europee a confronto
Prezzo: 15 €
Autore: Ilaria Montanari
Casa editrice: Vita e Pensiero
Anno di pubblicazione: 2007
ISBN: 978-88-343-1562-0
La separazione dei genitori è un evento critico che coinvolge, in modo diverso, piccoli e grandi. Compito dei professionisti psico-sociali dei servizi alla persona e dei consulenti legali è sostenere le famiglie in questa transizione critica. Questo libro illustra i servizi innovativi offerti in Europa e in Italia per genitori divisi e figli separati, al fine di affrontare il dramma del divorzio. Luoghi neutri per gli incontri figli-genitori non coabitanti; Gruppi di parola per bambini o adolescenti; Gruppi di supporto per papà, mamme e nonni; Mediazione nei conflitti intergenerazionali, sono le risorse offerte ‘nei dintorni’ della più nota Mediazione familiare, in Italia riconosciuta giuridicamente con la Legge 45 del 2006. Dopo la prefazione di Costanza Marzotto (docente di Teorie e tecniche della Mediazione familiare presso l’Università Cattolica di Milano), il primo capitolo introduttivo inquadra teoricamente le tipologie di intervento possibili per supportare gli ex partner e i loro figli. Seguono tre capitoli tematici che presentano la realtà della mediazione e delle altre forme di supporto alla genitorialità in Belgio, Francia e Scozia. Il quinto capitolo offre una mappatura delle risorse presenti a Milano. Le conclusioni suggeriscono un confronto critico tra le realtà europee e quella milanese.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 13/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links