Vann Joines e Ian Stewart
Il counseling agli adolescenti
Kathryn Geldard e David Geldard
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Serial killer in Italia
Un'analisi psicologica, criminologica e psichiatrico-forense - Con 43 schede psicobiografiche
Prezzo: 23 €
Autore: Paolo De Pasquali
Casa editrice: FrancoAngeli
Anno di pubblicazione: 2002
ISBN: 88-464-2531-6
- Chi sono i serial killer?
- Quali le loro psicobiografie?
- Quali le loro patologie?
- Come si conduce una perizia psichiatrica?
- Esiste una terapia per curarli?
- È possibile intervenire preventivamente?
Questo volume si presenta come il primo studio criminologico, psicologico, sociologico, psichiatrico-forense sul fenomeno degli omicidi seriali in Italia, dalla fine dell'800 agli inizi del 2000.
Nella prima parte dell'opera, l'autore, psichiatra e criminologo, delinea il quadro psicopatologico del serial killer nelle sue varie tipologie, fornendo indicazioni utili per tutti coloro che operano nel campo della psichiatria, psicologia, medicina legale, criminologia, sociologia, nonché ai giudici e ai penalisti.
La seconda parte, invece, è costituita da schede psicobiografiche che analizzano nel minimo dettaglio tutti i casi relativi ai 43 serial killer italiani individuati fino ad oggi: uno strumento utilissimo per tutti coloro che vogliano dedicarsi ad uno studio più approfondito della scottante materia. Le schede costituiscono infatti una miniera immensa di informazioni e notizie che l'autore ha pazientemente e con perizia raccolto dalle fonti più diverse ed autorevoli.
Sulla base degli elementi emersi, e dal confronto con la letteratura scientifica esistente egli ha tratto importanti conclusioni che aprono nuovi squarci sul panorama dell'omicidio seriale in Italia e, grazie allo stile agile e scorrevole, si presta ad essere letto con interesse anche dagli appassionati non addetti ai lavori.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 13/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links