Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Teoria delle mine vaganti
Come maneggiare il lato oscuro della forza
Prezzo: 20 €
Autore: Andrea Seganti
Casa editrice: Armando Editore
Anno di pubblicazione: 2009
ISBN: 978-88-6081-577-4
Le mine vaganti vengono costruite tramite degli accordi interpersonali taciti e impliciti, volti a stabilizzare le nostre relazioni mantenendo in primo piano i sentimenti positivi e mandando nel sottofondo della coscienza il malcontento proveniente dal mancato allineamento dei nostri stati d’animo con quelli dell’altro. Esse si costruiscono già nel neonato e rimangono come sensazioni di vago malessere, lasciate in sottofondo, finché non si presenti un'occasione adatta per portarle in primo piano della nostra coscienza; altrimenti possono essere trasmesse sotto traccia di relazione in relazione, fino alla generazione successiva. Ogni cultura ha sempre tentato di amministrare le proprie mine vaganti, vuoi producendo accordi per mandarle in sottofondo, vuoi creando le occasioni per portarle in chiaro.
La Teoria delle mine vaganti, una teoria generale del funzionamento mentale e della psicoterapia, viene in questo saggio confrontata con la Teoria dell’attaccamento di Bowlby e con alcuni aspetti della teoria psicoanalitica, anche attraverso lo studio di singolari casi clinici. Viene infine posta la necessità di una valutazione clinica del benessere sostanziale proveniente dal lavoro psicologico per portare alla luce le mine vaganti, in contrapposizione al benessere di facciata proveniente dal loro temporaneo occultamento
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 25/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links