Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Uno psicoanalista fuori dall'ordinario
La scomparsa e la rinascita di Sàndor Ferenczi - Introduzione di Franco Borgogno
Prezzo: 16 €
Autore: André E. Haynal
Casa editrice: Centro Scientifico Editore
Anno di pubblicazione: 2007
ISBN: 978-88-7640-735-2
Allievo e amico di Freud, Sàndor Ferenczi (1873-1933) è stato uno dei più originali e importanti protagonisti della rivoluzione psicoanalitica. A lui, e non al padre della psicoanalisi, si deve l'importanza attribuita a concetti fondamentali come transfert e controtransfert, al ruolo della madre e dei traumi. Elasticità è la parola chiave ch'egli usa spesso per connotare la pratica analitica. Con questa parola si intende un misto di autorevolezza, disponibilità a mettersi in gioco, immedesimazione, compassione e rispetto per le emozioni e i pensieri del paziente. Il tutto all'insegna della responsabilità dell'analista. Ferenczi si "miscola" con il paziente, senza timori o remore. Una modalità che oggi, al di là delle singole scuole psicoanalitiche, è ormai ampiamente riconosciuta e utilizzata, ma che in epoca freudiana era rivoluzionaria. Le intuizioni di Ferenczi riguardanti la situazione analitica sono ricchissime: la ricerca di condizioni emozionali democratiche per una vera relazione con il paziente, l'attenzione ai comportamenti dell'analista come indizi di difficoltà dell'analista stesso. Con questo volume, André Haynal, che di Ferenczi è il più autorevole interprete, realizza un'importantissima riscoperta critica e ci consegna un testo essenziale per la psicoanalisi del Ventunesimo secolo.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 29/05/2023 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links