Trattato Italiano di Psichiatria - volume 5
Alessandro Rossi (a cura di)
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Il Dio cannibale
Anoressia e culture del corpo in Occidente
Prezzo: 19 €
Autore: Ines Testoni
Casa editrice: UTET
Anno di pubblicazione: 2001
ISBN: 88-7750-645-8
Il disagio diffuso nel rapporto con gli alimenti, che talora dà origine a squilibri paradossali come la morte per fame volontaria, è al centro di un dibattito che coinvolge l'opinione pubblica e interessa molte discipline. Il dio cannibale offre una chiave di lettura dell'anoressia come sintomo di una «follia» che interpella ogni abitante dell'Occidente e illustra le ragioni per cui colpisce soprattutto le donne, ma è destinata a interessare sempre più anche gli uomini. Se la bibliografia scientifica considera l'anoressia come una «malattia», Ines Testoni concentra la propria riflessione sulla natura del nesso esistente tra l'opulenza propria dell'Occidente e il manifestarsi stesso dell'anoressia, la quale - come qualsiasi sofferenza psichica - è espressione della società in cui emerge, oltre che dell'angoscia dell'individuo che ne è portatore. Ed è proprio a partire dalla doppia origine sociale e individuale dell'anoressia, che l'Autrice intraprende una ricerca tesa a individuare le specifiche dinamiche culturali e psicologiche in cui trova origine quel «patimento» che nel Novecento si è rivelato attraverso il digiuno femminile.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 13/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links