Lo scontro è l'occasione per fare pace...
Silvia Sanchini, Patrizia Casadei e Valter Toni (a cura di)
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Il cervello anarchico
Con una presentazione di Umberto Galimberti
Prezzo: 20 €
Autore: Enzo Soresi
Casa editrice: UTET
Anno di pubblicazione: 2005
ISBN: 978-88-02-07166-4
Per tutto il periodo della sua vita fetale, fino al momento della nascita, il cervello sviluppa con l’organismo a cui appartiene una relazione fisiologicamente armonica che si instaura attraverso un network di comunicazioni rappresentate dai neurotrasmettitori e neuropeptidi. Questi messaggeri neurochimici, prodotti dalle cellule del sistema nervoso centrale e del sistema immunitario, influenzano la crescita delle fibre nervose, la plasticità delle sinapsi, il ciclo vitale dei neuroni con la loro morte programmata, determinando l’assetto definitivo del sistema nervoso centrale e periferico. Al momento della nascita l’impatto con i fattori ambientali e le esperienze individuali condizionano l’assetto definitivo del cervello e l’espressione dei geni la cui premessa è quella di raccogliere i suggerimenti dell’ambiente. Successivamente lo stress a cui tutti siamo sottoposti, determina una alterazione dell’asse endocrino con una conseguente scorretta produzione dei neurotrasmettitori e lo sviluppo di malattie psico-somatiche. L’autore, alla luce di questa nuova scienza nota come PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia), interpreta una serie di casi clinici «singolari» dandone l’interpretazione scientifica ed invita il lettore a sviluppare un modello di vita volto a ridurre al minimo il disagio psichico con conseguente prevenzione del danno biologico.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 13/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links