Guida alla sindrome di Asperger
Tony Attwood
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
La terapia come ipertesto
Prefazione di Paolo Bertrando
Prezzo: 26 €
Autore: Massimo Giuliani, Flavio Nascimbene
Casa editrice: Antigone Edizioni
Anno di pubblicazione: 2009
ISBN: 978-88-95283-42-5
La teoria dell'ipertesto ha messo in discussione le regole della narrativa tradizionale introducendo la possibilità di immaginare realtà e mondi plurali. In quest'ottica, la psicoterapia della famiglia può essere vista come la costruzione di un testo aperto che, per esempio nel colloquio diagnostico, prevede più finali, lasciati incompiuti, anziché un'unica conclusione decisiva e perentoria. Questo volume ha una struttura dialogica. A partire dall'idea che la teoria dell'ipertesto possa dire qualcosa di nuova sul Sé, sulla psicoterapia, sulla relazione d'aiuto, gli autori studiano il medesimo oggetto da prospettive diverse e complementari, accomunate tuttavia dall'adesione al modello sistemico-relazionale della Scuola di Milano.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 20/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links