Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
La voce
Tecnica, storia e consapevolezza del canto
Prezzo: 24 €
Autore: Françoise E. Goddard
Casa editrice: Emmebi
Anno di pubblicazione: 2011
ISBN: 978-88-89999-56-1
E' diffusissimo, E' anche molto economico. Non pesa quasi nulla, non si fa fatica a portarlo in giro. E' molto duttile, versatile, carico di personalità. Può incantarti, rilassarti e produrre emozioni fortissime. Con così tante buone qualità, dovrebbe essere lo strumento musicale più apprezzato e meglio noto al mondo - e magari forse apprezzato lo è, ma che sia anche altrettanto ben conosciuto non si può certo dire. Molti esseri umani lo usano quotidianamente per fare una gran quantità di cose, ma davvero pochi sanno almeno qualcosa di come funzioni.
Stiamo parlando, ovviamente, della voce. Una così comune... ma se appena cominci a studiarla scopri quanto complessità nasconda, di quante e quali sottigliezze sia capace, quanto sia potente e al tempo stesso delicata. Saperla utilizzare in tutte le sue sfumature e potenzialità richiede dedizione e impegno non minori di quelli di uno strumento "costruito" come il pianoforte, il violino o la chitarra.
Françoise E. Goddard ha fatto della voce il suo strumento da molti anni, praticando l'arte del canto (aperta senza pregiudizi a tradizioni assai diverse, dal rock alla lirica) e quella dell'insegnamento, con curiosità e interesse per tutti gli aspetti - non solo musicali o storici, ma anche scientifici, psicologici, culturali nel senso più ampio del termine. E quella che offre in queste pagine (da cui la passione traspare inequivocabile) è una ricognizione a tutto campo, a volte anche sorprendente, ma anche una guida, un avviamento alla tecnica vocale, così come alle tecnologie che oggi possono essere al servizio della voce.
Virginio B. Sala, 2011
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 21/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links