Lo scontro è l'occasione per fare pace...
Silvia Sanchini, Patrizia Casadei e Valter Toni (a cura di)
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Teoria della mente, attaccamento disorganizzato, psicopatologia
Prezzo: 14,6 €
Autore: Giorgio Caviglia
Casa editrice: Carocci
Anno di pubblicazione: 2005
ISBN: 88-430-3476-6
Le capacità della mente umana di comprendere e riflettere sul proprio e l´altrui stato mentale, e di utilizzare tale comprensione per la previsione e il controllo del proprio e dell´altrui comportamento - definite "Metacognizione" e "Teoria della mente" -, sono state, negli ultimi decenni, oggetto di grande interesse da parte di molti psicologi, di diversi orientamenti teorici e scientifici. Il volume, nell´esigenza di chiarire e di collegare tali concetti complessi e spesso non concordemente definiti, mette in evidenza i legami esistenti tra i costrutti di "Teoria della mente", "Metacognizione" e un paradigma teorico oggi al centro di numerosi studi: l´Attaccamento. Il libro illustra (usandoli come base evolutiva e costitutiva dei suddetti costrutti) gli aspetti dell'attaccamento normale e, in particolare, disorganizzato nella prima infanzia, i fattori di rischio familiare ad esso connessi e la loro evoluzione nei bambini più grandi e negli adolescenti, e, infine, ne prende in esame i possibili esiti psicopatologici in età adulta, focalizzandosi, in particolar modo, sulla genesi del disturbo borderline di personalità e dei disturbi dissociativi.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 18/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links